Le superfici coltivate dalle aziende agricole sono diminuite in media del 6% nel periodo 2000-2010, quindi con una minore velocità rispetto al corrispondente calo numerico delle aziende agricole. Questa diversa dinamica ha prodotto un incremento delle dimensioni medie aziendali.
La rappresentazione geografica che segue indica una certa differenziazione delle variazioni regionali con alcune regioni del centro-nord a registrare le contrazioni più ampie, mentre nel sud e nelle isole c’è stato al contrario un incremento anche se contenuto.
Nelle Marche la variazione è stata di poco superiore al -4%, diminuzione al di sotto della media nazionale.
Statistiche riepilogative
Indicatore | Valore | Territorio |
VSAU_0010 | -4,2% | Marche |
Posizione | 7 su 20 | Marche |
Media | -5,9% | Italia |
Variabilità | 166% | Italia |
Minimo | -31,4% | Liguria |
Massimo | 13,1% | Sardegna |
Riferimenti
- Indicatore: variazione % della SAU totale tra il 2000 e il 2010
- Dati di base: superficie agricola utilizzata (SAU) nel 2000 e nel 2010
- Fonti: ISTAT, Censimento generale agricoltura del 2010
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.