Uno dei fenomeni più evidenti che emergono dalla lettura dei dati censuari del 2010, è quello della ulteriore contrazione del numero di aziende che a livello nazionale sono diminuite del 32% dal 2000.
Il calo delle aziende ha riguardato tutte le regioni anche se con ampiezza diversa: dal -48% del Lazio al -13 dell’Abruzzo.
Le Marche con il -26% si collocano in una posizione intermedia, ma leggeremente migliore della meda italiana.
Statistiche riepilogative
Indicatore | Valore | Territorio |
VAZI_0010 | -26,1% | Marche |
Posizione | 6 su 20 | Marche |
Media | -31,9% | Italia |
Variabilità | 31% | Italia |
Minimo | -48,2% | Lazio |
Massimo | -12,8% | Abruzzo |
Riferimenti
- Indicatore: variazione % delle aziende agricole totali tra il 2000 e il 2010
- Dati di base: aziende agricole nel 2000 e nel 2010
- Fonti: ISTAT, Censimento generale agricoltura del 2010
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.