Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi tag: coltivazioni
SAU media aziendale nel 2010
La forte diminuzione del numero di aziende e la concomitante ma meno accentuata contrazione delle superfici ha innalzato leggermente le dimensioni medie aziendali, rappresentate nella carta che segue. L’azienda agricola media italiana coltiva una superficie di poco inferiore a 10 … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Variazione delle aziende 2000-2010
Il Censimento agricolo del 2010 ha rilevato la consistente diminuzione del numero di aziende agricole fenomeno che accomuna tutte le economie sviluppate, imputabile da un lato all’aumento della produttività e dall’altro alla competizione esercitata dagli altri settori economici che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Variazione della SAU 2000-2010
La diminuzione del numero di aziende agricole e la meno proporzionale contrazione delle superfici è un fenomeno che accomuna tutte le economie sviluppate. La velocità con cui avviene questo fenomeno può però variare notevolmente e segnalare situazioni di criticità. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
SAU media aziendale nel 2010
La dimensione media di una azienda agricola viene solitamente espressa in ettari di superficie agricola utilizzata (SAU). E’ un indicatore strutturale che segnala il grado di intensità dell’utilizzo del fattore terra influenzato e condizionato dagli ordinamenti colturali. Infatti la distribuzione … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Specializzazione colturale prevalente nel 2010
Questo elaborato cartografico si basa sui dati censuari 2010 delle superfici aziendali investite, distinte in quattro macro classi: seminativi, legnose, pascoli e forestali. Per ognuna di queste tipologie è stato calcolato l’indice di specializzazione, attribuendo la prevalenza comunale alla classe con … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento