Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi categoria: Atlante rurale
Consistenza zootecnica media aziendale nel 2010
Le attività zootecniche hanno subito un forte ridimensionamento secondo quanto emerge dai dati censuari del 2010, in particolare a causa della cessazione di molti piccoli allevamenti destinati spesso all’autoconsumo. Un indicatore che aiuta a quantificare la dimensione strutturale e produttiva … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Italia, strutture produttive
Contrassegnato zootecnia
Lascia un commento
SAU media aziendale nel 2010
La forte diminuzione del numero di aziende e la concomitante ma meno accentuata contrazione delle superfici ha innalzato leggermente le dimensioni medie aziendali, rappresentate nella carta che segue. L’azienda agricola media italiana coltiva una superficie di poco inferiore a 10 … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Variazione della superficie territoriale gestita dagli agricoltori 2000-2010
La quota di superficie territoriale gestita dagli agricoltori tende a diminuire nel tempo, sia per la contrazione delle superfici agricole ma anche per l’espansione di quelle urbane. Sono poche infatti le regioni nelle quali vi è stato un incremento di … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Quota della superficie territoriale gestita dagli agricoltori nel 2010
Le rilevazioni censuarie consentono di quantificare la superficie che le aziende agricole gestiscono che non è solo quella coltivata in quanto possono esserci aree boscate, ripariali e altre superfici minori. L’agricoltore è tenuto ad una regolare manutenzione di tutte queste … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Variazione intercensuaria superfici agricole 2000-2010
Le superfici coltivate dalle aziende agricole sono diminuite in media del 6% nel periodo 2000-2010, quindi con una minore velocità rispetto al corrispondente calo numerico delle aziende agricole. Questa diversa dinamica ha prodotto un incremento delle dimensioni medie aziendali. La … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Italia, strutture produttive
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento