Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi categoria: strutture
Caratteristiche strutturali aziendali 2008-2010
Le tabelle che seguono mostrano l’andamento di alcuni dati strutturali medi aziendali in termini di superfici, allevamenti, lavoro manuale e meccanizzato che messi a confronto con quelli nazionali mettono in risalto le specificità dell’agricoltura delle Marche. Un primo elemento di … Continua a leggere
Pubblicato in Indagine RICA, strutture
Lascia un commento
Aziende agricole per OTE e UDE
La classificazione tipologica comunitaria per Orientamento tecnico economico (OTE) e Unità di dimensione economica (UDE) rappresenta un riferimento fondamentale per l’indagine RICA, in quanto su questa metodologia si basa la stratificazione del campione delle aziende rilevate. La ripartizione delle aziende … Continua a leggere
Pubblicato in Indagine RICA, strutture
Lascia un commento
L’utilizzo delle superfici aziendali nel 2007
L’agricoltura regionale è caratterizzata dalla presenza delle coltivazioni a seminativi e cerealicole in particolare. La figura che segue sintetizza il riparto delle coltivazioni per categorie nel periodo 2000-2007 secondo le risultanze dell’indagine RICA nelle Marche. Difatti i cereali rappresentano una … Continua a leggere
Pubblicato in Indagine RICA, produzioni, strutture, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
La dimensione media aziendale nel 2007
La terra rappresenta il fattore produttivo fondamentale per ogni azienda agricola che determina i fabbisogni dei capitali tecnici e finanziari. Un semplice indicatore che offre una misura della disponibilità di questo fattore è dato dalla media aziendale che nelle Marche, … Continua a leggere
Pubblicato in Indagine RICA, strutture, strutture produttive
Lascia un commento