Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi categoria: ambiente e territorio
SAU media aziendale nel 2010
La forte diminuzione del numero di aziende e la concomitante ma meno accentuata contrazione delle superfici ha innalzato leggermente le dimensioni medie aziendali, rappresentate nella carta che segue. L’azienda agricola media italiana coltiva una superficie di poco inferiore a 10 … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Variazione della superficie territoriale gestita dagli agricoltori 2000-2010
La quota di superficie territoriale gestita dagli agricoltori tende a diminuire nel tempo, sia per la contrazione delle superfici agricole ma anche per l’espansione di quelle urbane. Sono poche infatti le regioni nelle quali vi è stato un incremento di … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Quota della superficie territoriale gestita dagli agricoltori nel 2010
Le rilevazioni censuarie consentono di quantificare la superficie che le aziende agricole gestiscono che non è solo quella coltivata in quanto possono esserci aree boscate, ripariali e altre superfici minori. L’agricoltore è tenuto ad una regolare manutenzione di tutte queste … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Dinamica della superficie territoriale gestita dagli agricoltori nel 2010
Il fenomeno del consumo di suolo agricolo è diventato un tema di interesse in quanto rappresenta un segnale di degrado della qualità ambientale di un territorio. La deagrarizzazione avvenuta negli ultimi decenni è da imputare all’espansione delle aree urbane e … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Marche
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Quota della superficie territoriale gestita dagli agricoltori nel 2010
Uno dei motivi per cui il settore agricolo è sostenuto da finanziamenti pubblici deriva dal suo ruolo per la gestione del territorio. In effetti la sua rilevanza economica e sociale è notevolmente diminuita nel tempo ma è ancora rilevante la … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Marche
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento