Uno dei motivi per cui il settore agricolo è sostenuto da finanziamenti pubblici deriva dal suo ruolo per la gestione del territorio. In effetti la sua rilevanza economica e sociale è notevolmente diminuita nel tempo ma è ancora rilevante la quota di superficie territoriale che ricade all’interno delle aziende agricole.
Sono pochi i comuni dove le superfici aziendali rappresentano meno della metà di quella territoriale totale e spesso coincidono con le aree montane dove l’agricoltura incontra evidenti vincoli ambientali.
In vaste aree invece, le aziende agricole gestiscono la maggior parte del territorio con punte che superano l’80% nelle fasce collinari meno urbanizzate, ma anche in zone specifiche come ad esempio a Senigallia e nei comuni limitrofi (nella fascia costiera settentrionale della provincia di Ancona).
Riferimenti
Indicatore: rapporto tra la superficie aziendale totale quella territoriale (valore in %)
Dati di base: superficie aziendale totale (SAT); superficie territoriale
Fonte: ISTAT, Censimento agricoltura 2010 , Censimento popolazione 2011
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto