Lo sviluppo della moderna agricoltura è stato caratterizzato dalla diffusione dell’innovazione tecnologica nei processi produttivi e nei prodotti.
Tra i fattori che fortemente influenzano i risultati produttivi, vi sono i cossi detti mezzi tecnici, termine con il quale si intende riferirsi principalmente ai fertilizzanti, alle sementi, ai mangimi ed agli agrofarmaci.
L’Istat annualmente rileva la distribuzione di questi fattori produttivi e questi dati consentono di valutarne l’impiego quantitativo e qualitativo.
I contenuti di questo paragrafo comprendono[*]:
-
una rapida panoramica sulle principali questioni che hanno influito sui consumi intermedi agricoli;
-
un quadro di sintesi sulle principali voci di costo comparate con la formazione del valore aggiunto;
-
un dettaglio sulle singole voci di costo rilevate dalla contabilità nazionale.
Scarica e leggi il paragrafo delle diverse edizioni del Rapporto:
Edizione | Autore |
2012 | Andrea Arzeni |
2009 | Andrea Arzeni |
2008 | Andrea Arzeni |
[*] I contenuti possono differire tra le diverse edizioni del Rapporto.