E’ il paragrafo che per certi versi rappresenta il cuore del Rapporto nel senso che descrive e quantifica l’andamento delle principali produzioni regionali sotto il profilo economico e quantitativo. La lettura isolata di questo paragrafo però potrebbe non essere sufficiente per comprende l’evoluzione del settore per la quale concorrono tutti quegli altri fattori produttivi e strutturali analizzati nei paragrafi precedenti.
I contenuti di questo paragrafo comprendono[*]:
-
una rapida panoramica sulle principali questioni che hanno influito sui risultati delle produzioni agricole;
-
un quadro di sintesi sulle produzioni agricole in valore e quantità, distinte per le principali categorie di coltivazione (seminativi, arboree, foraggere avvicendate e permanenti);
-
un quadro analitico contenente l’analisi delle principali coltivazioni per ognuna delle precedenti categorie di coltivazione.
Scarica e leggi il paragrafo delle diverse edizioni del Rapporto:
Edizione | Autore |
2012 | Andrea Arzeni |
2009 | Larisa Lupini |
2008 | Larisa Lupini |
[*] I contenuti possono differire tra le diverse edizioni del Rapporto.