La disponibilità di terreni agricoli costituisce uno dei fattori più limitanti per l’impresa agricola. Poiché sono considerati un bene rifugio il loro valore è di molto superiore alle effettive capacità produttive per cui la cosiddetta mobilità fondiaria e un fenomeno assai poco diffuso. A compensare in parte questo vincolo c’è la possibilità di affittare i terreni agricoli ma anche in questo caso le problematiche non mancano come si evidenzia nel paragrafo dedicato.
I contenuti di questo paragrafo comprendono[*]:
-
una rapida panoramica sulle principali questioni che hanno influito sull’evoluzione del mercato delle compravendite e degli affitti;
-
una analisi sulle compravendite delle principali tipologie di terreno;
-
una analisi sugli affitti per le principali aree pedologiche.
Scarica e leggi il paragrafo delle diverse edizioni del Rapporto:
Edizione | Autore |
2012 | Andrea Arzeni |
2009 | Andrea Arzeni |
2008 | Andrea Arzeni |
[*] I contenuti possono differire tra le diverse edizioni del Rapporto.