Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi tag: coltivazioni
Agricoltura
Rispetto alle precedenti edizioni del Rapporto, dal 2012 l’analisi introduttiva sulle strutture agricole è stata distinta da quelle sulla forestazione, zootecnia e pesca alle quali sono state dedicati specifici paragrafi. In questa parte generale viene fornito un quadro informativo sulle imprese … Continua a leggere
Pubblicato in analisi specifiche, Rapporto, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Produzioni agricole
E’ il paragrafo che per certi versi rappresenta il cuore del Rapporto nel senso che descrive e quantifica l’andamento delle principali produzioni regionali sotto il profilo economico e quantitativo. La lettura isolata di questo paragrafo però potrebbe non essere sufficiente … Continua a leggere
Pubblicato in analisi specifiche, fattori produttivi, Rapporto
Contrassegnato coltivazioni, zootecnia
Lascia un commento
Sintesi agricoltura
Analogamente al paragrafo di sintesi del comparto agroalimentare, con questa parte del Rapporto viene data la possibilità al lettore di avere un quadro generale che riassume le principali questioni per poi approfondire il tema di interesse. Questo riepilogo è anche … Continua a leggere
Pubblicato in analisi generali, economia e lavoro, Rapporto, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni, zootecnia
Lascia un commento
Quota delle produzioni vegetali nel 2008
Le aree europee dove c’è una prevalenza delle produzioni vegetali su quelle agricole totali, sono abbastanza diffuse su tutto il continente, e sembrano seguire le caratteristiche fisiche e pedologiche dei territori, in particolare sono più concentrate dove sono più presenti … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Europa, risultati produttivi
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Produttività delle coltivazioni agricole nel 2008
Il valore della produzione lorda per ettaro coltivato indica la capacità reddituale delle attività agricole ed è legata alla modalità di utilizzo delle superfici, intensiva o estensiva, ma soprattutto alla possibilità di coltivare specie vegetali di maggior valore economico come … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Europa, risultati produttivi
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento