Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi categoria: ambiente e territorio
Ambiente e territorio
Le attività economiche utilizzano le risorse ambientali e territoriali ed esercitano quindi pressioni su di esse. Il Rapporto sul sistema agricolo e alimentare dedica un paragrafo a questa tematica e fornisce alcune informazioni di contesto sulle dotazioni ambientali e territoriali … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, analisi generali, Rapporto
Lascia un commento
Agricoltura sostenibile e gestione del territorio a livello di macrobacino
L’esigenza di sviluppare questo studio di analisi è derivata dalla necessità di un maggiore raccordo tra le funzioni ambientali e di gestione del territorio che normalmente vengono svolte dagli agricoltori, e le politiche agro-ambientali che incentivano tali comportamenti. L’obiettivo di fondo … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Studi specifici, tematici
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Quota della SAU nel 2005
La quota di superficie agricola utilizzata indica la porzione di territorio destinato alle attività agricole. Un valore elevato non dipende solo dalla rilevanza dell’agricoltura in quel contesto territoriale ma anche dal’ambiente e dal clima che potrebbero sfavorire le coltivazioni come … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Europa
Lascia un commento
Le principali questioni agroambientali
Questo approfondimento realizzato per il Rapporto del 2008, offre un quadro analitico delle principali questioni ambientali che sono correlate con le attività agricole. La diminuzione dell’impatto ambientale rappresenta una delle sfide dell’Health Check comunitario e quindi uno degli obiettivi trasversali … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, approfondimenti, Rapporto
Contrassegnato agroambiente
Lascia un commento
Quota di superficie delle aree protette nel 2003
Le aree protette costituiscono una quota crescente di superficie territoriale che ha superato il 10% in media nazionale. Le Marche con il 9,2% si collocano appena al di sotto della media nazionale. La regione con la quota più elevata è … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente e territorio, Atlante rurale, Italia
Lascia un commento