Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi categoria: Indagine RICA
Risultati economici aziendali di vino e olio (2008-2010)
La produzione vitivinicola, che nel campione marchigiano è praticata da circa la metà delle aziende, può essere distinta in base al tipo di vino prodotto, che può essere comune o di qualità (DOC e DOCG). I costi di produzione dell’uva … Continua a leggere
Pubblicato in costi, fattori, Indagine RICA, produzioni, redditi, risultati produttivi
Contrassegnato olivicolo, prodotti trasformati, vitivinicolo
Lascia un commento
Redditività e costi colturali 2008-2010
Nel 2010 sono stati 36 i differenti utilizzi dei terreni agricoli delle aziende marchigiane rilevate nella RICA, da questi sono state selezionate le coltivazioni più diffuse e significative, analizzandone le componenti della produzione per poi scendere nel dettaglio dei costi. … Continua a leggere
Pubblicato in costi, fattori, Indagine RICA, produzioni, redditi
Lascia un commento
Risultati economici aziendali 2008-2010
L’agricoltura marchigiana è caratterizzata da produzioni a basso valore aggiunto come evidenzia la figura seguente, che confronta alcuni aggregati economici tra Marche e Italia, e pone tutti gli indicatori presi in considerazione al di sotto della media nazionale pari a … Continua a leggere
Pubblicato in costi, Indagine RICA, redditi
Lascia un commento
Caratteristiche strutturali aziendali 2008-2010
Le tabelle che seguono mostrano l’andamento di alcuni dati strutturali medi aziendali in termini di superfici, allevamenti, lavoro manuale e meccanizzato che messi a confronto con quelli nazionali mettono in risalto le specificità dell’agricoltura delle Marche. Un primo elemento di … Continua a leggere
Pubblicato in Indagine RICA, strutture
Lascia un commento
Margini lordi medi unitari nel 2009
Il margine lordo è assimilabile al reddito lordo ovvero alla differenza tra ricavi e costi variabili, ed è una misura della capacità reddituale aziendale nel breve periodo. Non tiene infatti conto della struttura aziendale e dei suoi costi ma è … Continua a leggere