Rapporto periodico
Studi e ricerche
Atlante rurale
Analisi RICA
Tematiche
Settori di attività
Archivi categoria: Marche
SAU media aziendale nel 2010
La dimensione media di una azienda agricola viene solitamente espressa in ettari di superficie agricola utilizzata (SAU). E’ un indicatore strutturale che segnala il grado di intensità dell’utilizzo del fattore terra influenzato e condizionato dagli ordinamenti colturali. Infatti la distribuzione … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Specializzazione colturale prevalente nel 2010
Questo elaborato cartografico si basa sui dati censuari 2010 delle superfici aziendali investite, distinte in quattro macro classi: seminativi, legnose, pascoli e forestali. Per ognuna di queste tipologie è stato calcolato l’indice di specializzazione, attribuendo la prevalenza comunale alla classe con … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato coltivazioni
Lascia un commento
Specializzazione zootecnica prevalente nel 2010
Questo elaborato cartografico si basa sui dati censuari 2010 dei capi allevati convertiti in UBA (unità bovine adulte) e su questa è stato calcolato l’indice di specializzazione per le principale specie zootecniche, attribuendo la prevalenza comunale alla specie con il valore … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato zootecnia
Lascia un commento
Specializzazione zootecnica prevalente nel 2008
Analogamente a quanto effettuato per il settore economico prevalente, si è calcolato in questo caso l’indice di specializzazione per le principale specie zootecniche sulla base nel numero di capi in UBA (unità bovine adulte), attribuendo la prevalenza comunale alla specie … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Contrassegnato zootecnia
Lascia un commento
Specializzazione settoriale prevalente nel 2010
Questo tematismo si discosta dagli altri pubblicati in precedenza in quanto non è basato sulla rappresentazione di un valore numerico ma su una classificazione economica territoriale. Per ogni comune sono stati calcolati gli indici di specializzazione per settore economico (agricoltura, … Continua a leggere
Pubblicato in Atlante rurale, Marche, strutture produttive
Lascia un commento