Lo sviluppo delle attività agrituristiche negli ultimi anni è stato intenso e capillare. Sono pochi i comuni in cui non sono presenti questa tipologia di impresa che rappresenta una valida e concreta alternativa per la ricettività turistica delle aree interne della regione.
L’indice di specializzazione è stati calcolato sulla base del rapporto tra le quote comunali e regionali degli agriturismi rispetto alle imprese agricole totali. Un valore superiore ad uno indica che nel comune c’è una incidenza relativa degli agriturismi superiore alla media regionale che è di poco superiore al 2%.
La carta tematica consente di delineare la maggiore quota di agriturismi nelle aree interne mentre la specializzazione più bassa è presente in quei comuni dove numericamente prevalgono le imprese agricole “tradizionali”.
Statistiche riepilogative
Riferimenti
- Indicatore: rapporto tra le quote di agriturismi sulle imprese agricole totali
- Dati di base: agriturismi autorizzati, imprese attive in agricoltura
- Fonti: Regione Marche, elenco degli operatori autorizzati, imprese attive in agricoltura
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.