Con l’introduzione dal 2009 della nuova codifica delle attività economiche (ATECO 2007), i dati delle imprese comprese nelle industrie alimentari sono ora al netto delle piccole attività artigianali dedite quasi esclusivamente al consumo locale. Sono quindi rimaste le imprese di trasformazione più grandi solitamente integrate all’interno delle filiere agroalimentari.
Le dinamiche annuali sono generalmente contenute sebbene contrapposte a livello regionale.
Le Marche sono allineate alla media nazionale con un lieve calo delle imprese attive, c’è pero da sottolineare la migliore dinamica di alcune regioni limitrofe quali Toscana, Umbria e Abruzzo.
Statistiche riepilogative
Riferimenti
- Indicatore: differenza tra industrie alimentari a inizio e fine periodo su totale industrie alimentari a inizio periodo (valore in %)
- Dati di base: imprese attive iscritte nei registri camerali
- Fonti: Infocamere – Movimprese
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.