Le imprese attive in silvicoltura in Italia sono sensibilmente aumentate nel periodo considerato (+7%) ma la variabilità regionale è stata ampia con dinamiche contrapposte che vanno dal -10% del Molise al +22% della Valle d’Aosta.
La sostanziale stabilità del dato marchigiano (-0,4%) segnala una perdita rispetto alla crescita media nazionale, e solo in altre due regioni le variazioni negative sono state più consistenti.
Statistiche riepilogative
Riferimenti
- Indicatore: differenza tra imprese a inizio e fine periodo su totale imprese a inizio periodo (valore in %)
- Dati di base: imprese attive iscritte nei registri camerali
- Fonti: Infocamere – Movimprese
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.