Le statistiche di contabilità territoriale vengono purtroppo pubblicate con notevole ritardo rispetto all’anno corrente. La mappa raffigura la situazione pre-crisi al 2007 e sarà interessante compararla con una situazione aggiornata per verificare quali sono stati gli effetti sulle economie regionali.
Il valore aggiunto del settore primario per occupato è indicatore utile ad analizzare le differenze territoriali in termini di produttività lorda unitaria del lavoro.
Le Marche si collocano tra le regioni a più alta produttività, concentrate in particolare in Francia, Regno Unito ed in Scandinavia. Si tratta di situazioni sostanzialmente diverse in quanto una elevata produttività può derivare da una maggior valore della produzione o da una bassa occupazione. Il caso marchigiano rientra nel secondo scenario.
Nel complesso è evidente la demarcazione est-ovest in termini di produttività con poche eccezioni costituite da lacune regioni del Portogallo, dell’Irlanda e dell’Inghilterra.
Statistiche riepilogative
Riferimenti
- Indicatore: rapporto tra valore aggiunto e occupati nel settore primario
- Unità di misura: migliaia di euro
- Dati di base: valore aggiunto e occupati nel settore primario
- Fonti: Eurostat, Statistiche regionali
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.