La diffusione della zootecnia in Europa è più marcata nelle aree alpine tra Italia e Germania, ma anche in Bretagna e nel Regno Unito, in Danimarca e lungo la penisola scandinava dove probabilmente la quota è enfatizzata dalle caratteristiche climatiche avverse allo sviluppo delle coltivazioni.
Nelle Marche gli allevamenti incidono per il 28% alla produzione agricola complessiva e questo valore colloca la regione tra quelle meno zootecniche. In effetti rispetto al passato la zootecnia marchigiana ha ceduto il passo alle produzioni vegetali ed in particolare alla cerealicoltura.
Statistiche riepilogative
Riferimenti
- Indicatore: rapporto tra valore della produzione zootecnica e quella agricola totale
- Unità di misura: %
- Dati di base: valore della produzione zootecnica e totale branca agricoltura
- Fonti: Eurostat, Statistiche regionali
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.