Lo sviluppo delle attività agrituristiche ha riguardato l’intero territorio nazionale, ma nelle Marche, assieme ad altre regioni prevalentemente del Centro, questo incremento ha raggiunto livelli molto elevati.
La variazione relativa è stata di oltre il 90% e solo in altre due regioni (Emilia Romagna e Calabria) il tasso di crescita è stato più elevato.
La repentina crescita degli operatori agrituristici, sicuramente favorita dalle normative regionali che prevedono incentivi, è sicuramente positiva ma potenzialmente pericolosa se la numerosità delle imprese dovesse innescare dinamiche di concorrenza interna.
Statistiche riepilogative
Riferimenti
Indicatore: differenza tra aziende agrituristiche autorizzate a inizio e fine periodo su aziende agrituristiche autorizzate a inizio periodo (valore in %)
Dati di base: aziende agrituristiche autorizzate
Fonte: ISTAT dati annuali sull’agriturismo
Per visualizzare gli articoli correlati selezionare le categorie evidenziate qui sotto.